This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Museo Civico Archeologico di Sassoferrato

Il Museo Civico Archeologico di Sassoferrato, situato nel comune omonimo, è un importante luogo di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale della zona. Con sede in piazza Matteotti, l'accesso avviene attraverso una doppia rampa di scale che conducono al piano terra, dove si trovano la biglietteria, il bookshop e una sala che espone un plastico ricostruttivo della "Battaglia delle Nazioni", avvenuta nel 295 a.C. al termine della terza guerra sannitica. Una maestosa scalinata, caratterizzata dai gradini in pietra dell'originaria struttura del Palazzo dei Priori, conduce alle sale del primo piano, che ospitano una ricca esposizione tematica dei reperti archeologici. Le pareti sono adornate da stemmi appartenenti al potestà dell'antico Comune e uno di Papa Paolo V, a ricordo della sua visita nella città. Le sale principali del Museo sono caratterizzate dalla presenza di suggestivi pavimenti a mosaico, che contribuiscono a ricreare l'atmosfera delle antiche stanze in cui erano originariamente collocati i reperti. Gli oggetti in mostra illustrano diversi aspetti della vita quotidiana e della società nell'antica città romana di Sentinum, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio nel passato. Il Museo Civico Archeologico di Sassoferrato rappresenta dunque un punto di riferimento fondamentale per coloro che desiderano approfondire la conoscenza della storia e della cultura di questa affascinante regione, attraverso la testimonianza tangibile dei reperti archeologici esposti con cura e passione all'interno delle sue suggestive sale.
This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Piazza Matteotti, 10A, 60041 Sassoferrato - Ancona, Tel: +39 0732 956257